
IT Configurazione TCP/IP 35
Sistemi UNIX
Per ulteriori informazioni sull’impostazione del DHCP sui sistemi
UNIX, vedere la pagina man bootpd.
Nei sistemi HP-UX, un file di configurazione DHCP di esempio
(dhcptab) può essere reperito nella directory /etc.
Dato che HP-UX non fornisce, al momento, i servizi DDNS
(Dynamic Domain Name Services) per le implementazioni DHCP,
la HP consiglia di impostare tutte le durate dei lease dei server di
stampa su infinite. In tal modo, ci si assicura che gli indirizzi IP del
server di stampa rimangono statici finché non verrà fornito un
servizio DDNS.
Sistemi Windows
I server di stampa HP JetDirect supportano la configurazione IP
da un server DHCP Windows NT o Windows 2000. Questa sezione
descrive la modalità di impostazione di una serie, o ambiti, di
indirizzi IP che il server Windows può assegnare o di cui può
concedere il lease a diversi richiedenti. Se configurato per
operazioni BOOTP/DHCP (impostazione predefinita),
all’accensione della stampante il server di stampa HP JetDirect
presenterà una richiesta al server DHCP relativa alla propria
configurazione IP.
Nota Le informazioni seguenti forniscono soltanto
una panoramica delle procedure da seguire. Per
informazioni specifiche o per ulteriore assistenza,
consultare la documentazione informativa allegata
al software DHCP.
Nota Al fine di evitare i problemi derivanti dagli indirizzi
IP modificabili, è consigliabile assegnare a tutte le
stampanti indirizzi IP riservati o in lease
permanente.
Komentarze do niniejszej Instrukcji